Ghinzani Alberto
- Casa d’inverno Lamiera e materiali vari, 33 x 27 x 15 cm, 2005
- Gabbia per essere soli Ferro e piombo, 86 x 75 x 92 cm, 2012
Nasce nel 1939 a Valle Lomellina, vive e lavora a Milano.
Scultore di fama internazionale, si forma all’ Accademia di Brera, frequentando i corsi di scultura di Marino Marini, che a quel tempo aveva come assistente Alik Cavaliere. Nel 1962 è invitato alla Biennale Internazionale di Scultura di Carrara (vi tornerà nel 1967), mentre del 1966 sono le sue prime personali: una alla Galleria delle Ore di Milano (con una presentazione di Mario de Micheli) e l’altra alla Galleria
Il Girasole di Roma (con una presentazione di Luciano Caramel).
Da allora si sono succedute numerose altre personali e le sue opere sono state presentate in importanti rassegne dedicate alla scultura: fra le più recenti , la XI Triennale di New Delhi, India, e “Scultura italiana del XX secolo”, presso la Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano.
Mostre
2013- Progetti 21 per XXI – Museo MAXXI – Roma
2013- I sogni che volano – Villa Manin – Passiriano (Udine)
2013- Peintres d’aujourd’hui – Francia Italia – Palazzo della Promotrice – Torino
2013- La grande speranza- Università Bocconi – Milano
2013- Galleria Marini – Milano