top of page

Focus Tecnologico e Innovazione

La nuova Renault 5 E-Tech Electric rappresenta una delle interpretazioni più interessanti del concetto di “urban mobility” nel panorama europeo. Non è semplicemente una reinterpretazione moderna della storica R5: è una piattaforma tecnologica che introduce un modo diverso di vivere l’elettrico nel segmento B. Al centro del progetto c’è la piattaforma AmpR Small, un’architettura sviluppata appositamente per massimizzare efficienza, sicurezza e digitalizzazione. L’intero impianto tecnico è stato rivisto per ridurre pesi inutili, aumentare la rigidità strutturale e garantire una guida fluida anche nelle strade cittadine più complesse, quelle dove traffico, stop-and-go e continue micro-accelerazioni richiedono un powertrain reattivo ma intelligente.

ree

Il motore elettrico, compatto e altamente efficiente, deriva da tecnologie già viste sui modelli superiori della gamma E-Tech, ma qui viene ottimizzato per offrire una risposta immediata a bassa velocità, perfetta per la guida urbana. Rispetto ai motori sincroni più tradizionali, offre una resa più lineare e una maggiore capacità di modulare la coppia in modo progressivo. Il risultato è un’esperienza di guida “smooth”, piacevole, molto silenziosa, che restituisce al conducente una sensazione di controllo quasi istantanea.

Non bisogna dimenticare la gestione dell’energia, che resta centrale in una EV di questa categoria. Le batterie disponibili – da 40 e 52 kWh – permettono autonomie pensate sia per la città sia per un utilizzo misto extraurbano. La ricarica rapida DC consente di recuperare energia con tempi ridotti, rendendo la vettura competitiva anche per utenti che vivono la città in modo dinamico e non vogliono essere limitati dalle soste. La frenata rigenerativa, calibrata su più livelli, aiuta a recuperare energia in modo naturale, quasi senza modificare le proprie abitudini di guida.

La Renault 5 E-Tech Electric non è quindi un semplice revival nostalgico. È un passo avanti concreto verso un’elettrificazione più intuitiva, più “user-friendly”, capace di parlare a un pubblico eterogeneo: dai boomers che vogliono modernizzarsi, alle nuove generazioni che cercano un prodotto smart, digitalizzato e al tempo stesso iconico. Un mix ben studiato che sancisce l’ingresso di Renault in una nuova fase evolutiva del suo.

Commenti


bottom of page