top of page

Ford Capri EV: guida il mito sportivo, vivi stile, autonomia e libertà!

Riassunto La Ford Capri® SUV coupé elettrico si distingue la sua eccezionale autonomia fino a 620 km diventa un privilegio raro, garantendo libertà di viaggio non comune tra le elettriche. La ricarica rapida rende la Capri un’opportunità preziosa per chi non vuole rinunce né tempi morti. Il sistema SYNC® Move è una rarità tecnologica, sinonimo di lusso e comfort, presente solo su modelli selezionati. L’impianto B&O Premium Sound System offre un’esperienza audio unica, riservata a pochi fortunati. Il Hands Free Liftgate trasforma la praticità in esclusività, rendendo ogni gesto più semplice e raro. Le avanzate tecnologie di assistenza alla guida fanno della Capri un SUV elettrico davvero unico e ambito, perché non tutti possono averle.


ree
Ford Capri® – Ford Capri SUV coupé elettrico

Ci sono cose che diventano irresistibili proprio perché non sono per tutti. La nuova Ford Capri®, nella sua versione SUV coupé elettrico, appartiene a questa categoria. È la dimostrazione perfetta del principio di scarsità di Cialdini: più qualcosa è raro, più lo desideriamo. E la Capri non è solo un’auto elettrica: è un’occasione unica di entrare in un club esclusivo.

Ford ha scelto di riportare in vita un nome leggendario, ma non per farne un prodotto di massa indistinto. La Ford Capri SUV coupé elettrico è destinata a chi non vuole confondersi nella folla. Le sue linee sportive, il profilo slanciato, i colori audaci come il Vivid Yellow e il Blue My Mind non sono solo estetica: sono il segno distintivo di chi sa scegliere il meglio e desidera qualcosa di raro.

Il concetto di scarsità non riguarda solo il design. La disponibilità di alcune versioni e colori è limitata, e chi sceglie oggi la Capri lo fa sapendo di portare a casa un pezzo di storia che in futuro sarà ancora più ricercato. È il piacere di possedere qualcosa che altri non avranno, di guidare un SUV coupé elettrico che non sarà mai “banale”.

Per gli appassionati di automobili, possedere una Ford Capri® significa entrare in una cerchia ristretta. È un’auto costruita in Europa, pensata per chi desidera distinguersi in ogni dettaglio. E sapere che le prime produzioni saranno in numero limitato rende la Capri ancora più desiderabile. È il meccanismo della scarsità: la paura di perdere un’occasione unica rende questa vettura una scelta emozionale, oltre che razionale.

La Capri è anche un simbolo di futuro sostenibile, ma con un fascino vintage irresistibile. È la fusione perfetta tra passato e innovazione, e questa unicità la rende ancora più rara. Perché mentre il mercato delle auto elettriche si popola di modelli simili, la Capri spicca come un’opera d’arte. E come tutte le opere d’arte, non è per tutti: è per chi riesce a cogliere il momento giusto.

Ford sa bene che la chiave per suscitare desiderio è comunicare che il prodotto non sarà sempre disponibile. È il messaggio chiave del principio di scarsità. E la Capri lo incarna perfettamente: le prenotazioni stanno già andando a ruba e chi aspetta troppo rischia di restare fuori da questa rivoluzione elettrica.

Anche la comunicazione visiva di Ford utilizza il frame della scarsità: immagini luminose ma con atmosfere esclusive, primi piani della Capri immersa in contesti premium, quasi a dire “non tutti possono averla”. È un racconto visivo che accende il desiderio e amplifica l’urgenza di scegliere subito.

La Ford Capri SUV coupé elettrico non è solo un’auto, ma un’esperienza esclusiva. Vieni a scoprirla da RUOTANDO e assicurati di far parte di chi può dire “io ce l’ho” quando gli altri potranno solo guardare. Perché le occasioni uniche passano una sola volta. E questa si chiama Ford Capri.

Ford Capri autonomia

Ci sono innovazioni che tutti possono avere, e poi ci sono quelle che diventano desiderabili proprio perché rare. La nuova Ford Capri autonomia appartiene a questa seconda categoria. Non parliamo soltanto di un numero di chilometri, ma di una libertà che, nel mondo dell’elettrico, è ancora qualcosa di speciale e difficile da trovare.

Il principio di scarsità di Cialdini ci insegna che più un bene è percepito come limitato, più cresce il desiderio di possederlo. E Ford ha incorniciato l’autonomia della Capri in questo stesso frame: fino a oltre 620 km di percorrenza nella versione Extended Range non è solo una cifra, ma una promessa di indipendenza che pochi possono permettersi davvero. Non tutte le auto elettriche possono vantare questi numeri, ed è qui che nasce la vera esclusività.

Chi sceglie la Ford Capri non sceglie solo uno stile, ma si assicura una tranquillità che pochissime altre auto elettriche possono offrire. È la differenza tra guidare sempre con l’ansia da ricarica o vivere la propria quotidianità senza pensieri, tra viaggi programmati al millimetro o partenze improvvise per un weekend fuori porta. E sapere che questo vantaggio è riservato a pochi modelli, in tiratura limitata, rende l’autonomia della Capri ancora più preziosa.

Gli Innovatori e gli Early Adopters capiscono subito il valore di un’auto che permette di percorrere lunghe distanze senza fermarsi continuamente a ricaricare. E lo vogliono proprio perché sanno che non tutte le elettriche possono vantare la stessa capacità. È il meccanismo perfetto della scarsità: sapere che qualcosa è raro, lo rende irresistibile.

Per chi appartiene agli Early Majority, l’autonomia della Ford Capri diventa un elemento di sicurezza e di status. Poter dire “la mia elettrica fa più di 600 km con una sola carica” è diventato un simbolo, un segno distintivo. È un privilegio che non tutti possono vantare, e questo aumenta ancora di più il desiderio di possedere la Capri.

Anche la comunicazione visiva di Ford utilizza il principio della scarsità in modo magistrale: immagini di strade infinite, paesaggi aperti, la Capri che scompare all’orizzonte. È il frame della libertà riservata a pochi eletti, che possono permettersi non solo un’auto, ma la possibilità concreta di viaggiare senza limiti.

Persino gli scettici, la cosiddetta Late Majority, iniziano a provare un pizzico di urgenza quando scoprono che la versione Extended Range della Capri non sarà sempre disponibile. Perché sapere che un vantaggio così concreto potrebbe esaurirsi, fa scattare la voglia di non restare indietro.

Ford racconta la propria autonomia come un tesoro da conquistare, non un semplice dato tecnico. La Ford Capri autonomia è la prova che l’elettrico può davvero cambiare la vita — ma solo per chi decide di cogliere l’occasione al momento giusto. Vieni a scoprirla da RUOTANDO e assicurati il privilegio di guidare una delle poche auto elettriche capaci di darti così tanta libertà. Perché le cose più preziose sono quelle che non tutti possono avere. E l’autonomia, nella Ford Capri, è proprio questo: un bene raro.

Ford Capri SYNC® Move

Nell’epoca della tecnologia onnipresente, siamo circondati da schermi e sistemi digitali. Eppure, pochi riescono davvero a distinguersi. Il nuovo Ford Capri SYNC® Move non è semplicemente un touchscreen più grande o più bello: è una rarità tecnologica, un’innovazione che oggi puoi avere solo su un’auto esclusiva come la Capri.

Il principio di scarsità di Cialdini ci insegna che desideriamo di più ciò che è raro, difficile da ottenere, speciale. E il SYNC® Move è esattamente questo: uno schermo touch da 14,6 pollici capace di scorrere elettricamente verso l’alto o verso il basso, adattandosi alla tua altezza, al tuo stile di guida, alla luce del sole. Non è solo spettacolare da vedere: è una tecnologia quasi introvabile su qualsiasi altra auto elettrica della stessa fascia.

Gli Innovatori sono attratti da queste soluzioni esclusive. Vogliono qualcosa che nessuno abbia ancora provato, vogliono poter dire “La mia auto ha lo schermo che si regola da solo”. E il Ford Capri SYNC® Move diventa subito il dettaglio da raccontare, il piccolo lusso che fa la differenza e che gli altri invidieranno.

Gli Early Adopters vogliono innovazione, ma anche utilità concreta. Il SYNC® Move non è solo scenografico: è il cervello digitale della Capri. Con la navigazione connessa al cloud, comandi vocali naturali, aggiornamenti OTA e la possibilità di vedere in tempo reale le stazioni di ricarica, offre un’esperienza premium. È un sistema pensato per farti risparmiare tempo, per regalarti comfort e sicurezza. Ma ciò che lo rende ancora più prezioso è il fatto che non sia diffuso ovunque. È raro, ed è proprio questo a renderlo irresistibile.

Per gli Early Majority, il fascino sta nel sapere di poter contare su una tecnologia unica, che non tutti possiedono. Il SYNC® Move rende la guida più semplice e intuitiva, trasformando il cruscotto in un vero assistente personale. E sapere che questa funzione è presente solo sulla Capri (e non su tutte le auto elettriche) aumenta il senso di esclusività. È il frame perfetto di Cialdini: “Non ce l’hanno tutti, quindi è prezioso.”

Persino gli scettici della Late Majority si lasciano conquistare quando vedono il display scendere o salire con un semplice tocco. È un movimento elegante, sorprendente, che trasmette l’idea di stare seduti su un’auto diversa da tutte le altre. Non è solo tecnologia: è spettacolo, comfort, prestigio.

Ford utilizza il principio di scarsità anche nella comunicazione visiva: immagini di interni minimalisti, eleganti, dove il SYNC® Move cattura la scena come un gioiello incastonato. È la prova che la Capri non è semplicemente “un’altra elettrica”, ma un’auto capace di offrire ciò che gli altri non possono.

E poi c’è la funzione nascosta: il My Private Locker, uno scomparto segreto dietro al display per nascondere i tuoi oggetti di valore. È l’emblema stesso della rarità: non tutti lo sanno, non tutti lo scoprono subito. È un piccolo segreto esclusivo riservato a chi sceglie la Capri.

La Ford Capri SYNC® Move non è solo tecnologia, è un simbolo di esclusività. Vieni a provarlo da RUOTANDO e lasciati conquistare da un SUV coupé elettrico dove anche lo schermo racconta una storia diversa. Perché nella Capri, ciò che è raro… è semplicemente irresistibile.

Ford Capri B&O Premium Sound System

Ci sono esperienze che sembrano alla portata di tutti, e poi ci sono quelle riservate a pochi. Il Ford Capri B&O Premium Sound System appartiene senza dubbio alla seconda categoria. Perché ascoltare musica in macchina è normale. Ma ascoltarla con la qualità cristallina, avvolgente e potente di Bang & Olufsen… quello è un privilegio raro.

Il principio di scarsità di Cialdini ci insegna che più qualcosa è raro o difficile da ottenere, più lo desideriamo. Ford ha applicato questo principio con maestria, trasformando il B&O Premium Sound System nella Capri in un vero e proprio oggetto del desiderio. Non è semplicemente “un buon impianto stereo”: è il tuo biglietto d’ingresso in un mondo dove il suono diventa emozione pura.

Gli Innovatori vogliono essere i primi a sperimentare la differenza. E con i 10 altoparlanti, il subwoofer e la soundbar orizzontale integrata, il sistema B&O trasforma ogni viaggio in un concerto privato. È un dettaglio che racconta una storia diversa: non stai guidando un’auto qualsiasi, ma un ambiente premium dove ogni nota musicale è curata nei minimi dettagli. È il frame perfetto della rarità esclusiva: la sensazione di avere qualcosa che gli altri possono solo sognare.

Gli Early Adopters adorano avere storie da raccontare. E cosa c’è di meglio che dire: “La mia macchina ha un impianto audio Bang & Olufsen”? Non è solo una questione tecnica, è una dichiarazione di stile. È la prova che hai scelto un’auto pensata per chi non si accontenta, per chi cerca sempre il meglio. E sapere che questa tecnologia è disponibile su un numero limitato di versioni della Capri la rende ancora più preziosa.

Per gli Early Majority, il fascino del B&O Premium Sound System sta anche nella funzionalità reale. Non è solo musica: migliora la qualità delle telefonate, rende nitide le istruzioni vocali del navigatore e regala comfort anche nei viaggi più lunghi. Ma soprattutto, è qualcosa che non tutte le auto elettriche offrono. È un vantaggio tangibile, ma allo stesso tempo raro, e proprio per questo irresistibile.

Ford comunica questa esclusività anche attraverso immagini e storytelling. Nelle pubblicità, il B&O Premium Sound System non viene mostrato come un semplice accessorio, ma come un esperienza multisensoriale. Luci soffuse, dettagli cromati, volti sorridenti immersi nella musica. È il frame della scarsità emozionale: non è solo quello che senti, è come ti fa sentire.

Persino gli scettici, la cosiddetta Late Majority, restano sorpresi quando scoprono che questo impianto non è standard su tutte le Capri. È disponibile solo su alcune versioni, e le richieste sono altissime. È qui che il principio di scarsità funziona alla perfezione: sapere che potresti perderti questa esperienza spinge anche i più indecisi ad agire in fretta.

Ford sa bene che ciò che è raro diventa più desiderato. E il Ford Capri B&O Premium Sound System non è solo una caratteristica tecnica, ma un simbolo di distinzione. Vieni a provarlo da RUOTANDO e lasciati conquistare da un suono così puro e avvolgente da trasformare ogni strada in un palco. Perché le cose più rare sono quelle che restano nel cuore. E il suono, nella Capri, è davvero un’esperienza unica.


Ford Capri Hands Free Liftgate

Spesso nella vita ci sono piccoli gesti che fanno una grande differenza, ma che non tutti possono permettersi. Il Ford Capri Hands Free Liftgate appartiene proprio a questa categoria: una tecnologia che sembra semplice, ma che, una volta provata, diventa un lusso irrinunciabile. E come tutte le cose preziose, è proprio la sua rarità a renderla irresistibile.

Il principio di scarsità di Cialdini ci insegna che desideriamo ciò che non è alla portata di tutti, ciò che rischiamo di perdere se non agiamo subito. E Ford ha deciso di raccontare il Hands Free Liftgate non come una semplice comodità, ma come un privilegio esclusivo, disponibile solo su determinate versioni della Capri. Non tutti potranno vantarsi di aprire il bagagliaio senza usare le mani. E questo lo rende subito desiderabile.

Gli Innovatori sono sempre alla ricerca di dettagli che li facciano sentire un passo avanti agli altri. E il semplice gesto di muovere il piede sotto il paraurti e vedere il portellone sollevarsi senza sforzo è il genere di innovazione che raccontano volentieri agli amici. È uno di quei particolari che trasformano la Capri in qualcosa di diverso da qualsiasi altro SUV coupé elettrico. È il frame perfetto della tecnologia rara: non la trovi ovunque, ed è proprio per questo che la vuoi.

Gli Early Adopters vogliono innovazioni che semplifichino la vita reale. Pensiamo a quante volte torni carico di borse, scatole o magari con un bambino in braccio. Sapere di poter caricare tutto senza nemmeno dover posare ciò che hai in mano è un lusso pratico che diventa subito irresistibile. Ma ciò che lo rende ancora più desiderabile è sapere che non tutti possono averlo. È l’esclusività che crea valore.

Per gli Early Majority, la vera leva è la certezza che questa tecnologia non sia solo un vezzo estetico, ma una soluzione concreta e sicura. Il Hands Free Liftgate funziona solo se la chiave elettronica è nelle vicinanze, impedendo aperture accidentali. È il frame della sicurezza premium, che rassicura e conquista anche chi normalmente non è attratto dalle novità.

La comunicazione visiva di Ford esalta il principio di scarsità: spot eleganti, dettagli slow-motion di persone che aprono il bagagliaio senza mani, accompagnati da sguardi stupiti e sorrisi soddisfatti. È un frame narrativo che dice chiaramente: “Non tutti possono farlo. Ma tu, sì.”

Persino la Late Majority, spesso scettica verso le nuove tecnologie, resta affascinata quando scopre che il Hands Free Liftgate non è una dotazione standard su tutte le auto elettriche. È una caratteristica riservata a chi sceglie versioni specifiche e più esclusive della Capri. E questo accende la paura di rimanere esclusi, uno dei motori più potenti della scarsità.

Ford sa che la chiave del desiderio è far percepire un vantaggio come limitato nel tempo o nella disponibilità. E il Hands Free Liftgate incarna questo concetto alla perfezione: un piccolo lusso che cambia la vita quotidiana, ma non è per tutti.

La Ford Capri Hands Free Liftgate non è solo un portellone che si apre da solo. È un simbolo di praticità, stile ed esclusività. Vieni a provarlo da RUOTANDO e scopri quanto possa essere appagante sapere di possedere una tecnologia che pochi altri avranno. Perché le cose più desiderate sono proprio quelle che rischiamo di non trovare più domani.

Ford Capri matrici fari Full LED

Nella mente di molti, i fari di un’auto sono solo una questione di visibilità. Ma la nuova Ford Capri matrici fari Full LED ridefinisce completamente questo concetto, trasformando la luce in prestigio, sicurezza ed esclusività. E proprio la loro rarità è ciò che li rende irresistibili.

Il principio di scarsità di Cialdini ci insegna che ciò che è raro acquista un valore quasi magnetico. E i fari Matrix Full LED della Ford Capri incarnano perfettamente questa regola. Non si tratta semplicemente di illuminare la strada: è la capacità di farlo in modo intelligente, modulando il fascio luminoso per evitare abbagliamenti e garantire la massima visibilità solo dove serve. È una tecnologia sofisticata che non tutte le auto elettriche possono vantare. E questo le rende un vero e proprio oggetto del desiderio.

Gli Innovatori sono affascinati da tutto ciò che ha un tocco futuristico. E sapere che i fari della Capri possono spezzare il fascio luminoso per creare zone d’ombra attorno agli altri veicoli è una di quelle storie da raccontare, perché non è solo tecnologia: è spettacolo puro. È il frame della rarità spettacolare: qualcosa di così avanzato da far sentire chi la possiede parte di un gruppo ristretto di privilegiati.

Gli Early Adopters vogliono tecnologia che non sia solo sorprendente, ma anche utile. E la Capri offre esattamente questo: i fari Matrix Full LED migliorano la visibilità nelle curve, riducono la fatica visiva e garantiscono una sicurezza senza precedenti. Ma il vero fascino per loro sta nel sapere che non è una tecnologia presente su tutte le auto. È la differenza che trasforma un buon SUV coupé elettrico in un prodotto esclusivo.

Per gli Early Majority, il valore della Capri sta nel saper unire tecnologia e semplicità. Vogliono sapere che i fari Matrix Full LED lavorano in automatico, senza dover armeggiare con comandi complicati. È il frame della tranquillità di possedere qualcosa di speciale: la consapevolezza che la tua auto sa prendersi cura di te in modo unico, ma senza farti sentire sopraffatto dalla tecnologia.

Ford utilizza un frame visivo straordinario per raccontare i suoi fari Matrix: immagini notturne mozzafiato, fasci luminosi che scolpiscono la strada come pennellate di luce, dettagli eleganti che conferiscono alla Capri un aspetto da vera star. Non si tratta solo di vedere meglio: si tratta di essere visti, di distinguersi. È un messaggio potente, perché il desiderio nasce proprio dal sapere che non tutti possono godere di quella bellezza.

Persino la Late Majority, di solito scettica, resta incantata quando scopre che i fari Matrix Full LED non sono di serie su tutte le auto elettriche e che la disponibilità della Capri con questa tecnologia è limitata. È il classico “adesso o mai più” che trasforma anche gli indecisi in acquirenti. Perché la paura di perdere qualcosa di unico è una leva potentissima.

Ford sa bene che il prestigio è ancora più forte quando è raro. E la Capri sfrutta questo principio con maestria: i fari Matrix Full LED non sono solo una caratteristica tecnica, ma un segno distintivo. Un messaggio silenzioso che dice: “Io ho scelto il meglio, e non tutti possono farlo.”

La Ford Capri matrici fari Full LED non è solo luce. È stile, sicurezza e unicità. Vieni a scoprirli da RUOTANDO e lasciati conquistare da come anche la notte può diventare il tuo palcoscenico esclusivo. Perché le cose più belle sono proprio quelle che pochi possono avere

Ford Capri Modalità di guida

Quando si parla di guida, spesso il racconto è unico: un’auto, un solo carattere. Ma la nuova Ford Capri Modalità di guida distrugge questo frame e lo sostituisce con un concetto di esclusività dinamica, dove un’auto può diventare mille auto diverse. E il bello? Non tutti possono averla.

Il principio di scarsità di Cialdini ci insegna che ciò che è raro, o limitato, diventa infinitamente più desiderabile. E la Ford Capri applica questa regola magistralmente. Non parliamo solo di selezionare un tasto, ma di poter scegliere tra quattro anime diverse: Sport, Eco, Individual e Traction. È come possedere quattro auto in una, ciascuna pronta a offrirti un’esperienza diversa. Ma è un lusso che pochi possono concedersi, perché queste modalità non sono disponibili su tutte le auto elettriche in commercio.

Gli Innovatori vogliono vivere esperienze nuove e poterle raccontare. E con la Capri possono dire: “La mia auto oggi è sportiva, domani è rilassata, dopodomani affronta la neve come un SUV 4x4.” È il frame perfetto dell’unicità: sapere che la propria auto può trasformarsi, mentre le altre rimangono sempre uguali, è un privilegio raro.

Gli Early Adopters desiderano tecnologia utile, ma anche emozionante. E la Capri non delude. In modalità Sport, l’auto risponde con una prontezza elettrizzante, lo sterzo diventa più deciso e la guida si fa appassionante. È un’esperienza quasi da supercar elettrica, ma racchiusa in un SUV coupé. E sapere che questa possibilità è riservata solo a chi sceglie la Capri rende la scelta ancora più esclusiva.

Per gli Early Majority, la chiave è la possibilità di adattare l’auto alla vita di tutti i giorni. In modalità Eco, la Capri diventa docile, consuma meno energia e offre più autonomia. È il frame della praticità premium: la Capri non è solo spettacolo, ma anche risparmio e intelligenza, in una veste che pochi possono permettersi.

La modalità Individual conquista chi ama sentirsi unico. È la massima espressione del principio di scarsità: ogni guidatore può creare la propria Capri personale, regolando parametri come risposta dell’acceleratore, rigidità dello sterzo e stile di guida. Non esisteranno mai due Capri uguali. E questo è il massimo del lusso: la personalizzazione assoluta, non replicabile da nessun’altra auto.

Persino la Late Majority, di solito più diffidente verso le novità, resta stupita quando scopre la modalità Traction, pensata per condizioni difficili come neve o strade bagnate. Non è solo sicurezza: è la certezza di poter affrontare ogni situazione senza ansie. E quando scoprono che queste funzionalità non sono disponibili su tutte le auto, scatta il desiderio di non restare esclusi.

Ford racconta le modalità di guida attraverso immagini potenti: strade di montagna innevate, rettilinei infiniti sotto il sole, città illuminate di notte. È un frame visivo che parla di possibilità rare, disponibili solo a chi sceglie la Capri. Non è solo tecnologia: è uno stile di vita che non tutti possono avere.

La Ford Capri Modalità di guida è la dimostrazione concreta che il vero lusso oggi è la libertà di scelta. Vieni a provarla da RUOTANDO e scopri come un’auto possa trasformarsi ogni giorno per adattarsi a te. Perché ciò che è davvero raro… diventa irresistibile. E la Capri lo sa benissimo.

Ford Capri tecnologie di assistenza alla guida

Nel mondo dell’auto, la tecnologia di assistenza alla guida è spesso raccontata come una semplice lista di funzioni. Ma la nuova Ford Capri tecnologie di assistenza alla guida ribalta questo frame, trasformando ciò che potrebbe sembrare ordinario in qualcosa di raro ed esclusivo. E come insegna il principio di scarsità di Cialdini, ciò che è percepito come raro diventa immediatamente più desiderabile.

Ford ha capito che la sicurezza non è solo un insieme di sensori e avvisi, ma un valore che diventa ancora più prezioso quando non tutti possono averlo. Ecco perché le tecnologie presenti sulla Capri non sono semplicemente “optional”, ma veri privilegi riservati a chi sceglie di far parte di un club esclusivo.

Gli Innovatori sono quelli che vogliono essere sempre un passo avanti. E sulla Capri trovano sistemi come l’Assistenza al Cambio Corsia, che controlla gli angoli ciechi e ti avvisa se un veicolo si avvicina troppo. Non è solo sicurezza: è l’idea di guidare un’auto capace di vedere ciò che tu non puoi vedere. E sapere che questa tecnologia non è disponibile su tutte le elettriche rende la Capri un oggetto del desiderio. È il frame perfetto della sicurezza esclusiva.

Gli Early Adopters cercano innovazioni che possano davvero cambiare la vita quotidiana. E la Capri non delude. Il Clear Exit Warning, ad esempio, ti avverte se stai per aprire la portiera mentre sopraggiunge un ciclista o un’auto. È una funzione discreta, ma fondamentale. E la sua disponibilità limitata rende questo piccolo “angelo custode” ancora più prezioso. Non è una funzione qualsiasi: è un lusso di pochi.

Per gli Early Majority, la tecnologia deve essere semplice e concreta. E la Capri riesce a raccontare la propria sicurezza attraverso un frame di tranquillità: il Driver Alert analizza i tuoi movimenti al volante e ti suggerisce una pausa se rileva segnali di stanchezza. Non è solo tecnologia: è la sensazione di avere qualcuno che si prende cura di te. E sapere che tutto questo è disponibile solo su determinate versioni aumenta la voglia di scegliere la Capri, per non rischiare di restare esclusi.

Le telecamere a 360° rappresentano un’altra dimostrazione di esclusività. Non è semplicemente “parcheggio assistito”: è la visione totale di ciò che ti circonda, come se avessi occhi ovunque. E non tutte le auto elettriche possono offrirla. È qui che scatta la leva della scarsità: sapere che questa visione privilegiata non è per tutti accende il desiderio anche negli scettici.

Persino la Late Majority, solitamente più fredda verso le novità, resta colpita quando scopre che molte delle tecnologie di assistenza della Capri sono riservate solo ad alcune versioni o a configurazioni più esclusive. È il classico “adesso o mai più” che spinge anche i più prudenti a non voler restare indietro.

Ford utilizza la comunicazione visiva in modo straordinario per rafforzare il frame della scarsità: immagini eleganti di guidatori sereni, traffico sotto controllo, la sensazione di dominare la strada in ogni situazione. È un racconto che dice: “Non tutti possono avere questo livello di tranquillità. Ma tu, sì.”

La Ford Capri tecnologie di assistenza alla guida non è solo un insieme di funzioni: è una promessa di sicurezza riservata a chi sceglie il meglio. Vieni a provarla da RUOTANDO e scopri cosa significa avere sempre qualcuno che veglia su di te, anche quando non te ne accorgi. Perché le cose più preziose sono quelle che non tutti possono avere. E sulla Capri, la sicurezza è proprio questo: un bene raro


Commenti


bottom of page