Nuova Tiguan 2024: SUV innovativo con autonomia elettrica
- diego.tinelli
- 8 set
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 16 set
Dagli innovatori agli scettici: la nuova Volkswagen Tiguan convince ogni categoria di utenti con autonomia elettrica, ricarica rapida e comfort premium.

Innovatori: la scelta di chi guida il cambiamento
Ogni innovazione ha bisogno dei suoi pionieri. La Nuova Volkswagen Tiguan 2024 si rivolge per prima cosa a loro: agli innovatori, ai guidatori che amano sperimentare e adottare nuove tecnologie prima degli altri. La versione eHybrid plug-in è in grado di percorrere fino a 100 km in elettrico (WLTP), con un’autonomia urbana reale di 75–85 km. Questo significa percorsi quotidiani a zero emissioni, senza dipendere dal motore termico. Per chi vive nelle grandi città e vuole muoversi liberamente nelle ZTL, la Tiguan diventa subito un alleato strategico.
Early adopters: prestazioni e autonomia che conquistano
Gli early adopters sono i clienti che osservano da vicino i primi innovatori e scelgono con entusiasmo quando il prodotto dimostra la sua validità. Per loro, la Tiguan offre un pacchetto irresistibile: autonomia elettrica circa 100 km, ricarica rapida 50 kW in DC e 11 kW in AC, motori termici sempre disponibili per autonomia totale oltre gli 800 km.La gamma motori mild hybrid 48V benzina e diesel permette di combinare efficienza e tradizione, rendendo la scelta più flessibile. Con il bagagliaio da 652 a 1650 litri, la praticità non manca.
Maggioranza precoce: la conferma di un trend vincente
La maggioranza precoce rappresenta il gruppo più numeroso di clienti pronti ad adottare la novità quando questa è ormai consolidata. E la Volkswagen Tiguan 2024 porta con sé tutte le conferme necessarie:
Volkswagen Tiguan 2024 prezzi e listino allestimenti Italia da €39.700 per le versioni entry level.
Versioni eHybrid sopra i €50.000, ma con dotazioni premium e incentivi dedicati.
Nuovo infotainment fino a 15 pollici, strumentazione digitale aggiornata, ADAS di ultima generazione.
Chi cerca sicurezza nell’acquisto trova nella Tiguan un equilibrio perfetto tra innovazione e affidabilità.
Maggioranza tardiva: la rassicurazione dei numeri
Gli utenti più prudenti aspettano che siano gli altri a testare prima. Per loro, le opinioni dei test drive parlano chiaro: comfort, silenziosità in elettrico, consumi contenuti (0,3 l/100 km nelle versioni plug-in). Il confronto con rivali come Toyota RAV4 Plug-in e Nissan Qashqai e-Power premia la Tiguan per l’autonomia elettrica più elevata e per la qualità degli interni.
Anche chi preferisce restare fedele ai motori tradizionali può scegliere le versioni diesel TDI o benzina TSI mild hybrid 48V, senza rinunciare alla tecnologia.
Ritardatari: quando il cambiamento diventa inevitabile
Ci sarà sempre chi arriva per ultimo, ma la nuova Tiguan è pronta ad accoglierli. Con autonomia totale superiore a 800 km, ricarica rapida e un bagagliaio ai vertici della categoria, questo SUV diventa la scelta logica anche per chi non voleva abbandonare le abitudini.
Conclusione: un SUV per ogni categoria di clienti
Secondo la teoria di Rogers, un’innovazione vince quando conquista tutte le categorie sociali. La Nuova Volkswagen Tiguan 2024 ci riesce con naturalezza:
Innovatori colpiti dall’autonomia elettrica da 100 km.
Early adopters sedotti dalla ricarica rapida e dal design premium.
Maggioranza precoce e tardiva rassicurata dai prezzi, dal listino chiaro e dalle recensioni positive.
Ritardatari che trovano nella Tiguan un compromesso ideale tra vecchio e nuovo.
Commenti