top of page

Attenzione: un SUV che non passa inosservato

Aggiornamento: 16 set


Dalla curiosità alla scelta: la nuova Volkswagen Tiguan 2024 cattura l’attenzione con il design, convince con l’autonomia e porta all’azione con prezzi competitivi..



ree

La Nuova Volkswagen Tiguan 2024 rappresenta una svolta nel mondo dei SUV compatti. Con linee più muscolose, un frontale rinnovato e un posteriore ridisegnato, la terza generazione di questo modello cattura subito l’occhio. Non si tratta solo di un restyling superficiale, ma di un’evoluzione pensata per chi vuole distinguersi. L’autonomia elettrica fino a 100 km in versione eHybrid plug-in è la novità che fa parlare, proiettando la Tiguan verso un futuro più sostenibile.


Interesse: tecnologia e autonomia che fanno la differenza

Se fino a ieri un SUV di queste dimensioni non poteva competere con berline ibride più leggere, oggi la Tiguan colma il divario. La versione Volkswagen Tiguan eHybrid offre un’autonomia reale urbana compresa tra 75 e 85 km, come confermato da test indipendenti. Questo significa che per la maggior parte degli spostamenti quotidiani è possibile muoversi in elettrico, riducendo drasticamente i consumi.

La ricarica rapida fino a 50 kW in DC e 11 kW in AC consente di ripristinare l’80% della batteria in meno di 30 minuti, rendendo la gestione dell’auto semplice e veloce. A livello di gamma motori, Volkswagen mette a disposizione non solo la plug-in, ma anche versioni mild hybrid 48V, benzina TSI e diesel TDI: soluzioni per ogni stile di guida.


Desiderio: comfort premium e praticità quotidiana

Entrare nella Nuova Tiguan significa immergersi in un abitacolo premium. Il nuovo infotainment con display da 15 pollici, la strumentazione digitale aggiornata e i sistemi ADAS di ultima generazione elevano l’esperienza di guida. Il bagagliaio da 652 litri (che arriva fino a 1650 litri abbattendo i sedili posteriori) è uno dei più ampi della categoria, ideale per famiglie e viaggiatori.

Inoltre, l’autonomia totale della Tiguan eHybrid plug-in supera gli 800 km, combinando energia elettrica e motore a benzina. Questo rende la vettura perfetta non solo per i tragitti brevi, ma anche per viaggi lunghi senza ansia da ricarica.


prezzi e ordini in Italia

Secondo il listino Volkswagen Italia, i prezzi della nuova Tiguan 2024 partono da circa 39.700 € per la versione mild hybrid. Le varianti plug-in superano i 50.000 €, ma includono tecnologie avanzate, interni di livello superiore e un’autonomia elettrica che pochi concorrenti possono vantare.

Gli ordini sono già aperti e le prime consegne arriveranno nel 2025. Scegliere di acquistare ora significa bloccare i prezzi di lancio e accedere agli incentivi dedicati alle auto a basse emissioni.

Confronto con i rivali


Nel confronto diretto con modelli come Toyota RAV4 Plug-in e Nissan Qashqai e-Power, la Tiguan emerge per l’autonomia elettrica più elevata e per un’abitabilità superiore. Anche rispetto a modelli premium come l’Audi Q5, la Volkswagen Tiguan PHEV si distingue per il rapporto qualità/prezzo e per una dotazione tecnologica di alto livello.


Test drive e opinioni

Le prime opinioni nei test drive sottolineano la silenziosità della marcia in modalità elettrica, la fluidità del cambio automatico e la comodità dei sedili ergonomici. Chi ha provato la Nuova Tiguan ha apprezzato soprattutto la capacità di conciliare piacere di guida, efficienza e spazio.


Conclusione: la scelta giusta oggi

La Nuova Volkswagen Tiguan 2024 non è solo un SUV aggiornato, ma un modello capace di ridefinire gli standard del segmento. Con autonomia elettrica fino a 100 km, ricarica rapida 50 kW, bagagliaio fino a 1650 litri e prezzi competitivi, si posiziona come una delle opzioni più complete sul mercato.

Commenti


bottom of page