BMW iX1: Emozione Elettrica
- 25 giu
- Tempo di lettura: 15 min
Aggiornamento: 8 lug
Riassunto
La BMW iX1 è la versione completamente elettrica del SUV compatto X1, disponibile in due varianti: eDrive20 a trazione anteriore e xDrive30 a trazione integrale. Entrambe montano una batteria da 64,7 kWh, offrendo un'autonomia fino a 438 km secondo il ciclo WLTP. La ricarica rapida consente di passare dal 10% all'80% in circa 29 minuti con una potenza massima di 130 kW. Il design esterno presenta linee più squadrate e gruppi ottici a LED a forma di C, mentre l'interno è dominato da un display curvo che integra strumentazione e infotainment. La piattaforma FAAR permette l'integrazione di motorizzazioni ibride ed elettriche, garantendo versatilità e prestazioni elevate. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi per la xDrive30, la iX1 combina efficienza e dinamismo. La produzione avviene nello stabilimento di Ratisbona, in Germania
Inizia adesso: la BMW iX1 è la novità che cambia le regole
Perfetto! Proseguo con il secondo capoverso dell’Articolo 2 – Teoria della Diffusione delle Innovazioni (Rogers) dedicato alla keyword xDrive30, mantenendo la lunghezza richiesta e l’impostazione coerente con la teoria.

Ogni innovazione ha bisogno di una spinta tecnologica per diffondersi. La BMW iX1 xDrive30 è l’elemento che fa da catalizzatore tra novità e desiderio collettivo. Non è un semplice allestimento: è il manifesto delle potenzialità della trazione elettrica integrale. Grazie al doppio motore elettrico, questo SUV offre una potenza complessiva di 313 CV, un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi e una gestione intelligente della trazione che ridefinisce l’esperienza su ogni tipo di strada. È qui che l’elettrico smette di essere sperimentazione e diventa prestazione accessibile.
Nella diffusione di ogni tecnologia, arriva il momento in cui la massa critica si convince. E in genere, accade quando i vantaggi superano di gran lunga le incertezze. La xDrive30 è quel punto di svolta. È l’auto che mostra agli scettici che una vettura a zero emissioni può essere potente, sicura, stabile e soprattutto emozionante. Il sistema xDrive distribuisce la coppia tra asse anteriore e posteriore in tempo reale, adattandosi a ogni curva, fondo stradale o esigenza di guida.
Chi adotta per primo la versione xDrive30 si fa promotore di un nuovo paradigma: sostenibilità senza rinunce. Con la BMW iX1 xDrive30 non c’è bisogno di scegliere tra sportività e coscienza ecologica. Si può avere tutto, in un unico veicolo. E l’aspetto estetico lo conferma: design scolpito, cerchi sportivi, dettagli curati, firma luminosa inconfondibile. Il tutto racchiuso in un SUV compatto pronto a diventare lo standard delle prossime generazioni.
Da RUOTANDO, puoi essere tra i primi a portare su strada questa evoluzione. Le versioni xDrive30 sono disponibili in pronta consegna e con formula leasing innovativa. Chi guida per primo, ispira gli altri. E oggi puoi essere tu a segnare il passo. La mobilità del futuro ha un nome: BMW iX1 xDrive30. E un punto di partenza: RUOTANDO.
Nella curva della diffusione delle innovazioni, c’è sempre una fase iniziale fatta di scelte ragionate, attente, ma non per questo meno coraggiose. La BMW iX1 eDrive20 si rivolge proprio a quel segmento di utenti che vogliono essere pionieri dell’innovazione con intelligenza, valutando il rapporto tra prestazioni, accessibilità e benefici. Questa versione della iX1 monta un singolo motore elettrico da 204 CV con trazione anteriore, pensata per chi desidera entrare nel mondo dell’elettrico senza eccessi, ma con il massimo dell’affidabilità BMW.
Non tutti diventano innovatori per istinto. Molti scelgono di aderire a una nuova tecnologia quando capiscono che i vantaggi sono tangibili, misurabili e alla portata. La eDrive20 è la versione che rassicura, che accompagna. Offre un’autonomia fino a 475 km, consumi ottimizzati e prestazioni più che brillanti nel traffico cittadino e nei percorsi extraurbani. È l’auto ideale per chi desidera fare un salto avanti senza rivoluzionare tutto da un giorno all’altro, mantenendo comfort, sicurezza e stile.
Ecco perché, nella teoria di Rogers, la eDrive20 si rivolge agli “early majority”, coloro che fanno proprie le innovazioni dopo averne compreso il valore grazie all’esperienza altrui. Con la sua semplicità e la sua praticità, questa BMW iX1 dimostra che l’elettrico non è solo per appassionati o tecnici, ma per tutti. E lo fa con una cura dei dettagli che solo BMW può garantire: interni ergonomici, sistemi di assistenza avanzata, infotainment intuitivo.
Da RUOTANDO, la eDrive20 è disponibile in diverse configurazioni, anche con Wallbox inclusa e piani di leasing agevolati. È il modello ideale per chi vuole passare all’elettrico con naturalezza, consapevolezza e concretezza. Perché l’innovazione si costruisce un’adozione alla volta. E oggi, il tuo primo passo può essere la eDrive20. Vieni a scoprirla.
Una delle principali barriere all’adozione della mobilità elettrica è sempre stata l’ansia da autonomia. Ma ogni grande innovazione ha bisogno di abbattere i suoi pregiudizi iniziali per diventare mainstream. Con la BMW iX1, questo limite viene superato in modo deciso: grazie a una batteria ad alta densità e a una gestione intelligente dell’energia, l’autonomia arriva fino a 440 km secondo il ciclo WLTP. Un valore concreto, misurato, che consente di affrontare qualsiasi giornata – anche le più intense – senza pensieri.
La teoria di Rogers insegna che le innovazioni si diffondono più rapidamente quando riescono a ridurre l’incertezza percepita. Ed è proprio questo che l’iX1 riesce a fare con la sua autonomia: offrire sicurezza, stabilità e continuità. Non è più necessario pianificare ogni tragitto in funzione di una colonnina di ricarica. Non è più necessario preoccuparsi del tragitto casa-lavoro, delle commissioni, del week-end fuori porta. La batteria della iX1 è pensata per accompagnarti in ogni situazione, con affidabilità e comfort.
Ma non è solo una questione di km: è l’intero ecosistema a fare la differenza. La BMW iX1 include sistemi di navigazione predittiva, precondizionamento della batteria, recupero energetico in frenata e gestione dinamica dei consumi in base al percorso. Tutti questi elementi concorrono a trasformare l’innovazione in abitudine, rendendo l’esperienza dell’utente fluida e naturale. E quando una tecnologia diventa naturale, inizia davvero a diffondersi.
Da RUOTANDO, ti aiutiamo a comprendere a fondo come funziona l’autonomia della BMW iX1. Ti mostriamo simulazioni reali, ti spieghiamo i fattori che la influenzano e ti diamo strumenti concreti per viverla al meglio. Perché per superare la diffidenza iniziale, servono esperienza, trasparenza e supporto. E noi siamo qui per questo. Con la BMW iX1 e la sua autonomia estesa, la strada si apre. E con RUOTANDO, puoi percorrerla per primo.
Ogni innovazione incontra diffidenza, soprattutto se implica un cambiamento nelle abitudini consolidate. La ricarica delle auto elettriche è uno degli aspetti più discussi e temuti da chi si avvicina per la prima volta a questa tecnologia. Ma, proprio come prevede la teoria di Rogers, è attraverso l’esperienza positiva degli early adopters che questa barriera viene progressivamente abbattuta. La BMW iX1 non solo offre prestazioni elettriche all’avanguardia, ma integra un sistema di ricarica tra i più evoluti del segmento.
La ricarica in corrente continua (DC) fino a 130 kW consente di passare dal 10% all’80% in circa 30 minuti, il tempo di una pausa caffè in autostrada. E con la ricarica AC fino a 22 kW, la BMW iX1 può essere facilmente ricaricata anche a casa o sul posto di lavoro, attraverso una Wallbox compatibile. Non è più necessario rivoluzionare la propria routine quotidiana: basta inserire la ricarica nei momenti di sosta naturali della giornata.
L’adozione diffusa di un’innovazione richiede soluzioni accessibili, comprensibili e scalabili. Ecco perché BMW fornisce un’intera suite di strumenti per semplificare la ricarica: la BMW Charging Card, l’app per localizzare le colonnine e monitorare i consumi, le mappe dinamiche per pianificare viaggi lunghi. Tutto è pensato per guidare l’utente passo dopo passo. In questo modo, l’adozione non è imposta, ma facilitata: il guidatore si sente protagonista, non vittima del cambiamento.
Da RUOTANDO, ti accompagniamo in questo percorso di scoperta: ti mostriamo come e dove ricaricare, ti aiutiamo a valutare i costi reali, e ti proponiamo soluzioni integrate con la tua abitazione o azienda. La nostra missione è ridurre la distanza tra il dubbio e la scelta, proprio come vuole il modello di Rogers. Se vuoi essere tra i primi a scoprire quanto sia semplice vivere l’elettrico con BMW iX1, inizia da RUOTANDO. Ti sorprenderà quanto sia già tutto pronto.
Le innovazioni diventano realtà solo quando riescono a migliorare la vita delle persone in modo evidente, intuitivo e concreto. Il BMW Curved Display è uno di quei dispositivi che non ha bisogno di spiegazioni tecniche complesse per conquistare: basta accenderlo, guardarlo, toccarlo. La sua introduzione nella BMW iX1 rappresenta un salto evolutivo nell’interazione tra uomo e macchina. È la finestra sul futuro per chi guida oggi. E, come vuole la teoria di Rogers, sono proprio i primi utilizzatori entusiasti a fare da ponte tra novità e adozione di massa.
Il Curved Display della BMW iX1 unisce in un unico pannello fluido due strumenti centrali: la strumentazione digitale e il sistema di infotainment. La curvatura non è solo estetica, ma ergonomica: orientata verso il guidatore, rende più semplice consultare i dati di marcia, regolare le funzioni dell’auto, o ricevere indicazioni di navigazione. È una tecnologia pensata per semplificare la complessità, non per complicare la guida.
Le prime persone che scelgono la BMW iX1 spesso lo fanno proprio per questa interfaccia: non è solo un display, è un modo completamente nuovo di comunicare con l’auto. Nessun tasto fisico inutile, nessun menu dispersivo: tutto è fluido, integrato, reattivo. E grazie all’intelligenza artificiale di BMW, il sistema si adatta progressivamente al tuo stile di utilizzo, anticipando le tue preferenze. La curva di apprendimento è bassa, l’impatto sulla quotidianità è altissimo.
Da RUOTANDO, puoi provare in prima persona il Curved Display grazie a sessioni interattive e test drive guidati. I nostri consulenti ti mostrano come sfruttare al meglio tutte le sue funzionalità, anche se non hai mai avuto un’auto tecnologica prima d’ora. Perché, secondo Rogers, l’innovazione si diffonde quando si riduce la complessità percepita. E da RUOTANDO, rendere le innovazioni accessibili è il nostro mestiere. Vieni a scoprirlo.
In ogni percorso di innovazione, esiste un punto di svolta in cui una tecnologia, inizialmente considerata riservata a pochi, diventa desiderabile e accessibile per molti. Il cockpit multimediale della BMW iX1 rappresenta esattamente quel passaggio: da optional d’élite a standard d’eccellenza per chi desidera un’esperienza di guida moderna, connessa e intuitiva. Secondo la teoria di Rogers, ciò che favorisce la diffusione è la capacità di una tecnologia di integrarsi senza attriti nella quotidianità. E questo è proprio ciò che accade quando entri a bordo della iX1.
Il cockpit della iX1 non è solo un insieme di schermi e comandi digitali: è una cabina di comando evoluta, progettata attorno al guidatore. Il display curvo e l’interfaccia iDrive 8 sono solo la punta dell’iceberg. Il sistema risponde alla voce, al tocco e persino ai gesti, offrendo una naturalezza d’uso che conquista anche chi non è avvezzo alla tecnologia. Per gli early adopters, rappresenta un valore aggiunto. Per i più scettici, è la dimostrazione che l’elettronica può migliorare realmente l’esperienza su strada.
Ma l’innovazione non si diffonde da sola. Ha bisogno di essere dimostrata, raccontata, toccata con mano. Ed è qui che entra in gioco il ruolo delle concessionarie come RUOTANDO. Offriamo sessioni dimostrative, spiegazioni semplici e personalizzate, e un supporto continuo per aiutare ogni cliente a sentirsi a proprio agio con il nuovo. Perché, come insegna Rogers, il modo in cui si comunica l’innovazione è determinante quanto l’innovazione stessa.
Chi ha già scelto la BMW iX1 parla di una trasformazione vera: dalla gestione della musica alla climatizzazione, dalla navigazione al monitoraggio dell’autonomia, tutto è a portata di voce o dito. Nessuna distrazione, solo controllo. E la sicurezza attiva si integra perfettamente con l’esperienza multimediale, garantendo protezione e comfort. L’elettrico non è più futuro: è presente. E il cockpit ne è il cuore.
Uno dei fattori determinanti per la diffusione di un’innovazione è la compatibilità con i valori, le esperienze e le abitudini dell’utente. Il cockpit multimediale della BMW iX1 non stravolge il modo di guidare: lo esalta. Non impone un cambio di paradigma, ma ne facilita uno naturale, accompagnando anche i guidatori meno tecnologici verso un nuovo livello di comfort, controllo e interazione.
Entrare nella BMW iX1 è come sedersi nella cabina di comando di un veicolo del futuro, ma senza complessità. Ogni funzione – dal navigatore al climatizzatore, dalle chiamate al monitoraggio dell’autonomia – è integrata all’interno del sistema multimediale. L’interfaccia è reattiva, chiara, e soprattutto intuitiva: per attivare una funzione bastano un comando vocale, un gesto o un tocco leggero. In pochi minuti si prende confidenza con l’intero ecosistema, sentendosi parte integrante della tecnologia.
Questa semplicità d’uso è ciò che secondo Rogers accelera l’adozione di massa: più è facile da capire, più velocemente si diffonde. Il cockpit multimediale della BMW iX1 è progettato proprio per abbassare la soglia di ingresso all’elettrico. Grazie ai profili utente personalizzabili, l’auto riconosce chi è alla guida e adatta subito impostazioni, clima, radio, preferenze di visualizzazione. Non servono lunghe configurazioni o letture di manuali: tutto è immediato.
Da RUOTANDO, ti mostriamo dal vivo come questo sistema migliora l’esperienza quotidiana. Le nostre demo interattive sono pensate per tutti, anche per chi non ha mai avuto a che fare con schermi digitali in auto. Accompagniamo il cliente nel suo percorso di adozione tecnologica, spiegando ogni passo, senza fretta, senza tecnicismi. Perché crediamo, come Rogers, che la tecnologia debba adattarsi alle persone, non il contrario.
Il cockpit della BMW iX1 non è solo uno spazio di comando: è un ambiente intelligente, accogliente e personalizzabile, dove ogni dettaglio è pensato per semplificare la vita. Ed è proprio questa capacità di rendere facile ciò che è nuovo a rendere la iX1 una delle innovazioni più promettenti nel panorama dell’elettrico. Sei pronto
Le innovazioni si diffondono con maggiore efficacia quando diventano economicamente accessibili. Questo è uno dei principi fondamentali della teoria della diffusione di Rogers: per passare dagli innovatori agli utilizzatori precoci e poi alla maggioranza, serve una modalità di fruizione semplice, chiara e conveniente. Ed è proprio ciò che offre il leasing operativo della BMW iX1, disponibile da RUOTANDO. Una formula flessibile, intelligente, che apre le porte dell’elettrico premium a un pubblico sempre più ampio.
Il leasing operativo non è solo un’alternativa all’acquisto, ma un modello d’uso evoluto. Con una rata mensile tutto incluso – assicurazione RCA, manutenzione, assistenza, gestione sinistri – si guida un veicolo nuovo senza pensieri. Nessun anticipo, nessun vincolo d’acquisto finale: solo libertà, controllo dei costi e aggiornamento continuo. E a fine contratto, puoi restituire, cambiare o riscattare l’auto. Questo abbassa drasticamente la percezione del rischio legata all’adozione di un’auto elettrica.
Molti utenti esitano di fronte all’elettrico per paura di investire in qualcosa di troppo nuovo o poco conosciuto. Il leasing operativo risolve il problema: rende la tecnologia temporanea, reversibile, esplorabile. E quindi più facilmente adottabile. È lo strumento perfetto per gli “early majority”, ovvero coloro che non vogliono restare indietro, ma preferiscono una transizione graduale e sicura. La BMW iX1, in leasing, diventa un veicolo sperimentabile senza vincoli, ma con tutti i benefici.
Da RUOTANDO, ti guidiamo nella scelta della formula più adatta: chilometraggio, durata, servizi extra, con possibilità di includere anche la Wallbox domestica o il pacchetto di ricarica pubblica. I nostri consulenti sono formati per spiegare ogni clausola in modo chiaro, aiutandoti a decidere con consapevolezza. Perché l’innovazione non si impone: si accompagna. E con il leasing operativo, la BMW iX1 diventa una scelta possibile per tutti. Scoprilo con noi.
Ogni innovazione tecnologica si diffonde più rapidamente quando si integra con semplicità nella vita quotidiana delle persone. La Wallbox, il sistema di ricarica domestica della BMW iX1, è uno degli elementi chiave che rendono la transizione all’elettrico non solo possibile, ma pratica e comoda. Secondo la teoria di Everett Rogers, l’adozione cresce quando l’utente percepisce la compatibilità dell’innovazione con le proprie abitudini. E poter ricaricare la propria auto direttamente a casa, come si fa con lo smartphone, è la soluzione perfetta per ridurre l’ansia da cambiamento.
La BMW Wallbox permette una ricarica fino a 22 kW in corrente alternata (AC), assicurando tempi ridotti e massimo controllo. È installabile nel garage di casa o in un parcheggio privato, ed è dotata di connessione smart per programmare orari, monitorare consumi, gestire i costi. Questo significa indipendenza, autonomia e, soprattutto, la certezza di avere ogni mattina un’auto carica e pronta a partire. Un’innovazione così diventa naturale, quasi invisibile: si inserisce nei ritmi della vita, senza forzarli.
Per gli utenti che iniziano ora il percorso verso la mobilità elettrica, la possibilità di ricaricare a casa è spesso la spinta decisiva. Non dover dipendere da colonnine pubbliche o app di terzi abbassa drasticamente la soglia psicologica dell’adozione. Ecco perché sempre più early adopters e “early majority” scelgono soluzioni come la Wallbox per accompagnare l’acquisto della BMW iX1. Non si tratta solo di un accessorio: è l’infrastruttura personale del cambiamento.
Da RUOTANDO, offriamo pacchetti Wallbox integrati con il leasing o l’acquisto, completi di sopralluogo, installazione e supporto tecnico. Ti aiutiamo a capire se casa tua è idonea, quali sono i costi reali, come sfruttare gli incentivi fiscali. Perché sappiamo che un’innovazione si diffonde meglio quando è supportata, spiegata e facilitata. E noi siamo qui per renderla possibile, anche a casa tua. Con BMW iX1 e RUOTANDO, l’elettrico inizia dal tuo garage.
no dei momenti chiave nel processo di adozione di un’innovazione, secondo la teoria di Rogers, è la fase di valutazione: le persone confrontano, analizzano, si informano. Ecco perché la trasparenza e la qualità dei dati tecnici sono fondamentali per convincere chi è pronto a fare il salto verso l’elettrico. La BMW iX1, in tutte le sue versioni, si distingue non solo per design ed emozione, ma anche per prestazioni certificate, numeri concreti e parametri affidabili.
In versione xDrive30, la BMW iX1 offre una potenza di 313 CV, una coppia di 494 Nm e uno scatto da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi. Nella variante eDrive20, con singolo motore e trazione anteriore, abbiamo 204 CV e una risposta brillante per chi cerca comfort urbano e autonomia. E proprio qui i dati parlano forte: fino a 475 km di autonomia WLTP per l’eDrive20, con un consumo energetico ottimizzato tra 15,4 e 18,1 kWh/100 km, tra i migliori della categoria.
Le dimensioni? Perfette per il mondo reale: 4,5 metri di lunghezza, 1,84 di larghezza, 1,61 di altezza, con un bagagliaio che parte da 490 litri e può arrivare fino a 1.495 litri con i sedili abbattuti. Il baricentro basso, garantito dalla piattaforma elettrica, migliora la tenuta di strada e la stabilità, mentre le sospensioni attive assicurano comfort anche su lunghi tragitti. Dettagli come la rigenerazione in frenata, l’efficienza aerodinamica e i sistemi di assistenza alla guida sono il coronamento di un progetto maturo.
Per la maggioranza degli utenti, vedere nero su bianco le caratteristiche tecniche è ciò che trasforma l’interesse in decisione. E da RUOTANDO, sappiamo quanto sia importante offrire schede dettagliate, confronti chiari, simulazioni personalizzate. I nostri consulenti ti spiegano ogni cifra, ti mostrano cosa significano quei numeri nella vita reale e ti accompagnano nella scelta con strumenti facili da comprendere.
Perché l’innovazione si diffonde quando viene capita. E la BMW iX1, nei suoi dati tecnici, è la prova che l’elettrico non è solo sostenibile, ma anche affidabile, concreto, prestazionale. Se cerchi numeri veri, li trovi da RUOTANDO.
Secondo la teoria della diffusione delle innovazioni, una tecnologia diventa realmente popolare quando inizia a offrire varianti, alternative, personalizzazioni. È ciò che permette di raggiungere una fascia più ampia di utenti, non più solo pionieri o appassionati, ma anche persone con gusti, stili di vita e aspettative diverse. La BMW iX1 interpreta questa logica in modo esemplare attraverso i suoi allestimenti modulari, pensati per dare forma all’auto ideale per ciascun cliente.
Sono tre le varianti principali disponibili: Excellence, Presence e Signature. La versione Excellence è dedicata a chi cerca un design sobrio e una dotazione essenziale ma completa, con cerchi in lega da 18", interni ben rifiniti e sistemi di assistenza alla guida di serie. Presence, invece, strizza l’occhio a chi ama uno stile più deciso, con dettagli sportivi, cerchi da 19", illuminazione ambientale e finiture cromate. Signature, infine, rappresenta il top: tetto panoramico, sedili in Veganza, pacchetto comfort, tecnologia avanzata e look esclusivo.
Ma non è solo una questione di estetica. Ogni allestimento include configurazioni specifiche in termini di infotainment, sicurezza, materiali e optional. L’utente ha così la possibilità di costruire un’auto davvero su misura, adattando l’innovazione alle proprie esigenze personali. Ed è proprio questa flessibilità uno degli elementi più importanti per superare la resistenza al cambiamento e favorire l’adozione: più un prodotto può assomigliare a me, più sarò incline a sceglierlo.
In questo senso, RUOTANDO gioca un ruolo chiave: ti offriamo un configuratore online facile e intuitivo, ma anche la possibilità di costruire l’auto con un consulente esperto in salone. , ma anche la possibilità di costruire l’auto con un consulente esperto in salone. Puoi vedere i materiali, confrontare le dotazioni, esplorare versioni già disponibili o ordinare un veicolo completamente personalizzato. Perché ogni innovazione ha bisogno di modularità per essere realmente adottata su larga scala.
La BMW iX1 dimostra che l’elettrico non è una categoria chiusa e rigida, ma un universo da plasmare secondo le proprie preferenze. E da RUOTANDO, siamo qui per aiutarti a trovare la combinazione perfetta. Scegli chi sei. Scegli come vuoi guidare.
Full Electric
(Teoria della Diffusione delle Innovazioni – Keyword: Full Electric)
Ogni trasformazione tecnologica attraversa fasi precise: parte da pochi, cresce con i visionari, si consolida quando diventa scelta naturale per molti. La mobilità full electric oggi si trova esattamente in questa fase: da fenomeno di nicchia è diventata una tendenza irreversibile. E la BMW iX1 è l’espressione perfetta di questo passaggio. Un SUV compatto, potente, elegante, progettato fin dall’inizio per essere 100% elettrico e rispondere a tutte le esigenze della vita moderna. Non è un compromesso. È una nuova normalità.
Secondo la teoria di Rogers, per superare il “gap dell’adozione” e raggiungere la maggioranza del mercato, una tecnologia deve offrire benefici chiari, essere facilmente comprensibile e soprattutto dimostrare il suo valore nel tempo. Il full electric della BMW iX1 è tutto questo: zero emissioni allo scarico, autonomia fino a 475 km, ricarica rapida, costi di gestione inferiori e un’esperienza di guida che conquista per fluidità e silenzio. Senza dimenticare la soddisfazione di guidare un’auto che rispetta l’ambiente senza rinunciare a nulla.
E poi c’è il fattore estetico, emozionale, identitario. La iX1 full electric non urla la sua differenza: la mostra con discrezione e coerenza. Le linee sono moderne ma non eccentriche, l’abitacolo è raffinato, la tecnologia è funzionale. È l’auto perfetta per chi vuole fare una scelta consapevole, elegante, intelligente, senza ostentazione ma con convinzione. E che trova nella diffusione crescente dell’elettrico la conferma di essere sulla strada giusta.
Da RUOTANDO, ti aiutiamo a entrare in questo nuovo mondo con gli strumenti giusti: consulenze, test drive, piani di leasing operativi, installazione Wallbox, incentivi fiscali e soprattutto una comunicazione chiara. Ti spieghiamo cosa significa full electric oggi, come funziona, quanto ti fa risparmiare, come si ricarica, dove si viaggia. Perché siamo convinti che il vero cambiamento avviene quando l’innovazione diventa semplice.
La BMW iX1 non è solo un’auto elettrica. È il simbolo di un’evoluzione ormai avviata. E da RUOTANDO, puoi farne parte, oggi.


Commenti